• Home 
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Marchi
  • personalizzato-traguardo-volante
  • Amici
I gruppi Traguardo Volante Racing
  • Gruppo Ciclismo
  • >> Leggi
  • Gruppo Triathlon
  • >> Leggi
  • Gruppo MTB
  • >> Leggi
  • Gruppo Running
  • >> Leggi

 

Traguardo Volante - Verona Resia Verona data Verona Resia Verona 2022

Verona Resia Verona >> Edizioni precedenti

 

Traguardo Volante - Ultime Novità

14 Giugno 2022Triathlon Olimpico di Bardolino
Sabato 12 è andata in scena la 37esima edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino...>> Leggi
2 Giugno 2022Gare del weekend
Piano piano si entra nel vivo della stagione!...>> Leggi
22 Maggio 2022Triathlon Sprint di Salò
Domenica i ragazzi hanno portato i colori di Traguardo Volante in quel di Salò...>> Leggi
15 Maggio 2022Triathlon Sprint di Caorle
Sole, caldo, mare e tanti atleti in gara: si inizia a fare sul serio!...>> Leggi
8 Maggio 2022Triathlon di Milano e Caldaro
I nostri ragazzi non saltano un weekend di gare...>> Leggi
1 Maggio 2022Gare del weekend
Sabato e domenica ricchi di manifestazioni quelli appena trascorsi...>> Leggi
24 Aprile 2022Riinizia la stagione di triathlon
Il weekend del 23 e 24 aprile sono finalmente riiniziate le gare di triathlon...>> Leggi
17 Aprile 2022Parigi - Rubaix
Il nostro ranger Alessio ne ha combinata un’altra delle sue...>> Leggi
10 Aprile 2022La Ronda di Conegliano
Domenica 10 aprile i nostri ragazzi hanno preso parte a “La Ronda”...>> Leggi
3 Aprile 2022Aspettando la stagione 2022
Ci stiamo avvicinando piano piano all’inizio della...>> Leggi

>> Archivio News
10 Anni con Traguardo Volante - Grazie a tutti
>> Leggi

 

Ledroman

Già in settimana si avvertiva che Domenica sarebbe stata una giornata speciale per molti; chi al rientro, chi atteso da conferme, chi all'esordio. Ci siamo presentati al via in 20, 19 uomini e la nostra Traguardina all'esordio stagionale Federica Tommasi. Una numerosissima presenza, che a fine gara non è passata inosservata. Davanti alla nostra Squadra si è radunato un plotone di fotografi e fotografe mai visto prima. Tra di loro, alcune nostre compagne e alcuni nostri padri. Un grazie a tutte e tutti loro che non hanno perso uno scatto ed hanno immortalato le nostre espressioni ed i nostri gesti, nel pre, durante e dopo gara. Siamo certi che alcune di queste foto, andranno ad occupare uno spazio di rilievo negli album dei ricordi individuali e negli almanacchi di Squadra.

Highslide JS

Lo start è programmato alle ore 14 con la batteria unica femminile; a seguire le tre batterie uomini, per un totale annunciato dagli organizzatori di 800 partecipanti! Sono bravi davvero qui a Ledro; l'organizzazione è perfetta e la location ideale per uno SPRINT. Quest'anno siamo giunti alla terza edizione, ma siamo certi che ce ne saranno molte altre. Per quanto riguarda la nostra Squadra, questo appuntamento di mezza estate rimarrà in calendario per molto tempo. Un mini raduno pre-gara per assaggiare l'acqua e fare attivazione muscolare e siamo pronti. Muta facoltativa, ma coloro che non la indossano sono davvero pochi; per dovere di cronaca, il nostro Marco Terzi è tra i coraggiosi.

Mentre siamo tutti in fila per la punzonatura e per inserirci nella propria rispettiva batteria di partenza, le nuvole iniziano a scaricare quello che da queste parti viene apostrofato con il termine di "sguazot" . Tant'è, questo scroscio , produce l'effetto di bagnare in maniera abbondante e infida il percorso bici. Quest'ultimo è stato più volte ricordato dallo speaker della manifestazione, dotato di una discesa, da ripetere due volte, a suo dire non pericolosa, ma alla quale prestare particolare attenzione. Assicuriamo noi concorrenti che i freni andavano ben tirati e ben dosati, pena andare a ridefinire le grafiche dei body, delle bici e, ancor peggio, delle nostre epidermidi. Bene; iniziano scongiuri e riti sciamani vari e viene l'ora del suono della tromba. Il lago nel frattempo era diventato uno specchio e la visibilità boe ottima, nonostante la consueta sensazione di essere in una tonnara. Frazione nuoto forse anche un po' più corta dei canonici 750mt, ma non siamo così fiscali ed usciamo dall'acqua pronti a salire sulle nostre bici, che ci attendono umide in zona cambio.

La pioggia, nel frattempo, ha smesso di cadere. si formano dei bei trenini in uscita ed alcuni sembrano dedicati a noi traguardini. Le salite in bici sono sempre un momento topico; tornano alla memoria alcune scene dei film cult del genere Fantozzi alla Coppa Cobram, ma tutto fila via liscio. Come detto, doppia discesa, ma prima, doppia salita. Circuito da ripetere due volte, impegnativo il giusto e selettivo come deve essere. Bello vedere all'interno dei vari gruppi, i traguardini dare il meglio e spesso dettare il passo sia in piano sia in salita. Anche la discesa dalle bici riserva alcune scene degne di nota, poi via di nuovo in zona cambio per la T2. Troviamo le nostre scarpe da running bagnate e la calzata, nonostante il borotalco, ahimè trasformato in primo impasto da pizza, non così fluida. Via di corsa con posture più o meno erette e l'addome più o meno attivato, ad affrontare i 5 km di percorso lungo lago. Ricordiamo volentieri il caloroso tifo espresso dagli accompagnatori, dai volontari della manifestazione ma anche dai turisti che, nonostante sperassero in un pomeriggio, meteorologicamente parlando, diverso, non hanno mancato di incitare i triathleti.

Highslide JS

Tutti FINISHER i Traguardini e le Traguardine. Qui di seguito i riscontri crono. A dettare legge in TVR, ancora una volta, non finisce di stupire, 8° di categoria e 24° assoluto !!! Christian Gasparini con il suo 1,05,50. I professionisti sono capaci di dargli su 6 minuti di distacco...che scarsi !!! Bravissimo Gaspa! Segue il sempre presente Valentino Avi 5° di categoria con 1,11,33. Se solo volesse allenarsi un po' di più in bici e in corsa :-) A vista d'occhio, a soli 2, ripeto 2, secondi di distacco, il nostro Presidente, nonché condottiero, Paolo Avi. Non ci sono parole! Il nostro Parà Alessio Quarta chiude con 1,16,48. Importante questo tempo per lui che si sente più a suo agio sulla distanza olimpica. Meritato! Ormai in ottica medio Elbaman, Manuel Farina bada al sodo e si conferma in forma anche negli SPRINT con 1,17,07. Regolare e solido come sempre, Andrea Murari non ha problemi ad esprimersi al meglio in acque tranquille e scavare il solco che mantiene in bici e corsa. 1,18,25. Bravo! A seguire Michele Monti sempre con la sua meravigliosa famiglia al seguito ed il suo sorriso brillante. Cede un po' il passo solo nell'ultimo km di corsa ma è ottimo al traguardo con 1,19,57. Lo abbiamo visto superarci in salita a doppia velocità, è lui il rientrante Marco Terzi. Pensavamo fosse forte solo in corsa, ma è entrato senza muta in acqua e ci ha sverniciato in bici. Sicuramente l'aria di casa lo ha particolarmente galvanizzato. 1,20,37. Grande! A pochi secondi, la conferma, Matteo Avesani con il suo modo di fare timido e gentile, chiude con 1,20,48. Molto bene, avanti così! L'ultima gara non era andata bene ed il percorso bici bagnato lo ha reso ancora più prudente. Il Capitano ritrova comunque la soddisfazione della finish line e lo fa piazzando un bello sprint negli ultimi 50mt. tratto in cui per lui è fondamentale non farsi superare :-) dignitoso il suo 1,21,57. Ad una manciata di secondi Ciro Erbisti, una presenza costante, una sicurezza, un ottimo compagno di Squadra. 1,22,13. Anche lui al rientro dopo grandi noie e patimenti dati dal suo tallone, Valerio Scalvini dà il massimo e stampa un bel 1,23,46. Molto bene e avanti così! Ad un paio di passi, segue Paolo Terenziani. Una moto in bici, sopratutto sul piano ne ho visti parecchi ciucciargli la ruota, coraggiosissimo in discesa. Paga ancora qualcosa in corsa e va a guadagnarsi gli applausi di giornata con 1,23,52. Il nostro Bronzo di Riace, colui che in zona cambio si dice trovi godimento nel ripiegare la muta come fosse una preziosa maglia di cashmeere in vendita nel suo negozio di abbigliamento, il nostro uomo immagine , Stefano Simonelli, detto Arald di Stefanelli, conferma i suoi standard con 1,25,18. A seguire: Fabio Gambini , uomo Squadra, sempre di ottima compagnia, bravo e tenace con il suo 1,29,30. Damiano Pellicari , assetato come pochi all'arrivo, segno che ha dato veramente tutto. Ha trasmesso la sua passione in famiglia e chissà che tra qualche anno non troviamo altri Pellicari che diventano traguardini , chiude in 1,30,08. Da Fumane ne avevamo perse le tracce, ma la passione per la triplice lo ha riportato in gara e stoicamente va a conquistarsi il suo sacchetto di frutta al traguardo , bravo Franco Casarotti, riparte da 1,33,58. E siamo all'esordiente di giornata, Marco Gallo. Un ragazzo entusiasta che dichiara di aver trovato in Traguardo Volante il meglio per entrare nel mondo del Triathlon. Grande Marco, trasmetti allegria, simpatia e positività. Sei già uno dei nostri beniamini! ottimo il tuo punto di partenza: 1,36,23. In costante miglioramento il nostro SPOT , il nostro TESTIMONIAL , un esempio da seguire, Daniele Paoloni ...anche lui Uomo Squadra con la U maiuscola ... 1,41,51.

Volutamente per ultima, la menzione alla nostra unica rappresentante femminile di giornata, Federica Tommasi . Lei non vive a Verona ed è doppiamente da elogiare per l'attaccamento dimostrato ieri alla nostra Squadra. La sua prima esperienza nel triathlon è dello scorso anno , in mare a Chioggia. Ieri ha esordito per la stagione 2016 e continua a migliorare la confidenza con il Triathlon. Ha tutto per riuscire: grinta, forza, determinazione, coraggio. Bravissima Federica ; riparti dal tuo ottimo tempo 1,40,07!!!

Ad impreziosire il tutto contribuiscono : gli incitamenti durante la gara, le espressioni di gioia e soddisfazione, gli abbracci i sorrisi ed i gesti di approvazione, le attese di tutti al traguardo per complimentare e scattare una foto, uno spirito di Squadra UNICO e VERO !

 
Traguardo Volante s.n.c. © 2009 - P.IVA 03302510239 | Web Project by  Denis Cappellin