• Home 
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Marchi
  • personalizzato-traguardo-volante
  • Amici
I gruppi Traguardo Volante Racing
  • Gruppo Ciclismo
  • >> Leggi
  • Gruppo Triathlon
  • >> Leggi
  • Gruppo MTB
  • >> Leggi
  • Gruppo Running
  • >> Leggi

 

Traguardo Volante - Verona Resia Verona data Verona Resia Verona 2022

Verona Resia Verona >> Edizioni precedenti

 

Traguardo Volante - Ultime Novità

28 Maggio 2023Gare del weekend
Il weekend appena trascorso ha visto i nostri colori sociali in gara sia a Salò che a San Giovanni in Persiceto...>> Leggi
14 Maggio 2023Triathlon Sprint di Caorle
I nostri traguardini non si sono fatti intimidire dal meteo e si sono lanciati alla carica...>> Leggi
24 Aprile 2023Gare del weekend
I primi weekend caldi di Aprile riportano la voglia di gareggiare!...>> Leggi
16 Aprile 2023Inizio stagione di Triathlon
Finito il freddo dell’inverno i primi triathleti "sbucano dalle loro tane" ed iniziano a riaffacciarsi al mondo delle gare...>> Leggi
12 Febbraio 2023Giulietta e Romeo Half Marathon 2023
Il weekend di San Valentino attira a Verona moltissime presenze grazie...>> Leggi
20 Ottobre 2022Verona Marathon 2022
Inizia la stagione invernale e con i primi freddi iniziano anche le gare di corsa!...>> Leggi
16 Ottobre 2022Trio Desenzano
Siamo ormai alle battute finali della stagione di triathlon...>> Leggi
9 Ottobre 2022Gare del weekend
Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, ma questo non preoccupa i traguardini...>> Leggi

>> Archivio News
10 Anni con Traguardo Volante - Grazie a tutti
>> Leggi

 

PRESTIGIO 2016

Highslide JS

PRESTIGIO doveva essere ... e PRESTIGIO fu !

L'Amico Andrea Marconi ce l'ha fatta !

Con la conclusione della Maratona delle Dolomiti del 3 luglio e della Pinarello Cycling Marathon del 10 luglio, Andrea ha tagliato il traguardo delle 7 fatiche previste e compiuto la sua volontà di diventare Prestigioso !

La Maratona delle Dolomiti: molti di noi la conoscono. Una gran fondo "cult" per i pasionari dell'arte pedalatoria. Il lungo (solo i percorsi gran fondo danno credito per il Prestigio) è di 138 km con ben 4230mt di dislivello. In ordine vengono scalati i passi Campolongo , Pordoi , Sella , Gardena , di nuovo il Campolongo , poi il Giau ed il Falzarego con partenza da La Villa ed arrivo a Corvara. Roba da "aquile reali" capaci di imperiosi colpi d'ala .

La Pinarello Cycling Marathon: l'edizione del Ventennale si è corsa nel giorno che doveva essere quello del 75° compleanno di Giovanni “Nani” Pinarello, fondatore dell'omonima azienda, venuto a mancare poco meno di due anni fa. Il menù del Lungo prevedeva le rampe dello storico Passo San Boldo uno dei valichi storici che collega la provincia di Treviso a quella di Belluno. E’ chiamata anche la “strada dei 100 giorni” perché, dopo la disfatta di Caporetto, le truppe austriache costruirono la strada con una serie di gallerie a tempo di record, ritenendolo un passaggio militarmente strategico. E’ una delle salite preferite dai ciclisti con i suoi 7 km di lunghezza, una pendenza che tocca spesso i 10% e i 18 tornanti, la maggior parte negli ultimi km. Approdati in terra bellunese si rientra nel Trevigiano solo dopo aver conquistato anche Passo Praderadego, con salita dal versante bellunese di quasi 9km. Una bella impresa da ricordare!

Poi si rientra verso Treviso, non prima di aver affrontato un classico de La Pina, l’ultimo tremendo dente: la presa XIV del Montello, poco più di 3km di cui uno con una pendenza che oscilla tra il 10 ed il 12%.

De La Pina, Andrea dice : "per fortuna che era una gara veloce... 3000 Mt dsl e il Praderadego al 20% sotto 40 gradi si può proprio dire "da foto"

Non ci resta che fare grandissimi e meritatissimi complimenti ad Andrea per la sua impresa. Gli auguriamo di godersi il suo titolo di PRESTIGIOSO e , come da promessa, attendiamo anche la foto dello scudetto cucito sulla maglia SENATOR .

 
Traguardo Volante s.n.c. © 2009 - P.IVA 03302510239 | Web Project by  Denis Cappellin