



Il weekend appena trascorso ha visto i nostri colori sociali in gara sia a Salò che a San Giovanni in Persiceto...>> Leggi

I nostri traguardini non si sono fatti intimidire dal meteo e si sono lanciati alla carica...>> Leggi

I primi weekend caldi di Aprile riportano la voglia di gareggiare!...>> Leggi

Finito il freddo dell’inverno i primi triathleti "sbucano dalle loro tane" ed iniziano a riaffacciarsi al mondo delle gare...>> Leggi

Il weekend di San Valentino attira a Verona moltissime presenze grazie...>> Leggi

Inizia la stagione invernale e con i primi freddi iniziano anche le gare di corsa!...>> Leggi

Siamo ormai alle battute finali della stagione di triathlon...>> Leggi

Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, ma questo non preoccupa i traguardini...>> Leggi
>> Archivio News >> Leggi
VEB 2017 |
Nell'ampio panorama nazionale, il Valtellina Extreme Brevet si colloca nelle primissime posizioni per quello che riguarda le randonnèe di tipo estremo. La bellezza dei posti attraversati, la durezza del percorso e l'asprezza delle salite la rendono probabilmente la Regina nel suo genere. Ospiti dell' US Bormiese (la società che organizza la GF Stelvio Santini per intenderci) si sono presentati a Bormio venerdi sera Max Pantalone, Alessandro Ridolfi e Daniele Tedeschi:" Le previsioni meteo per il fine settimana erano ottime e la preparazione di questo grande evento durava ormai da mesi. La tensione e l'adrenalina si potevano tagliare con un coltello. Ce la faremo a domare tutte quelle montagne che dall'alto sembrano guardarti cosi maestose ma anche così minacciose? Non lo sappiamo, ma di sicuro faremo del nostro meglio per onorare noi stessi e i colori che vestiamo. Alle 5 di sabato mattina ogni paura scompare dopo i primi colpi di pedale che ci portano a scalare nel seguente ordine: Mortirolo (da Mazzo), Gavia (da Ponte di Legno), Stelvio (da Bormio) fino all'Umbrail e discesa in Svizzera per ritornare al Passo dello Stelvio (da Prato), Passo della Forcola (da Tirano), Passo Eira e Foscagno. L'arrivo definitivo a Bormio domenica mattina è un turbinio di emozioni. Ci siamo riusciti!!!! Nonostante alcuni momenti di sconforto, la fatica, il caldo e il freddo ora possiamo guardarci negli occhi e farci i complimenti a vicenda perchè siamo proprio una bella squadra!!!..." Una fantastica galoppata lunga 343 km, farcita da 9048 metri di dislivello che li fregia del titolo di Stambecchi delle Alpi. Che dire..... bravi, bravi tutti!!! |