



Sabato 12 è andata in scena la 37esima edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino...>> Leggi

Piano piano si entra nel vivo della stagione!...>> Leggi

Domenica i ragazzi hanno portato i colori di Traguardo Volante in quel di Salò...>> Leggi

Sole, caldo, mare e tanti atleti in gara: si inizia a fare sul serio!...>> Leggi

I nostri ragazzi non saltano un weekend di gare...>> Leggi

Sabato e domenica ricchi di manifestazioni quelli appena trascorsi...>> Leggi

Il weekend del 23 e 24 aprile sono finalmente riiniziate le gare di triathlon...>> Leggi

Il nostro ranger Alessio ne ha combinata un’altra delle sue...>> Leggi

Domenica 10 aprile i nostri ragazzi hanno preso parte a “La Ronda”...>> Leggi

Ci stiamo avvicinando piano piano all’inizio della...>> Leggi
>> Archivio News >> Leggi
Triathlon Olimpico di Sirmione e di Sasso Marconi |
Anche lo scorso weekend, Traguardo Volante Racing Triathlon era presente sui campi gara. Triathlon Olimpico di Sirmione Sabato 24 giugno, si è disputato il 6° Oakley Trio Sirmione sulla distanza olimpica. La giornata rovente, che ha raggiunto punte di 38°C, non ha fermato la carica dei 900 triathleti, di cui 5 iscritti al Traguardo Volante. Muta vietata, temperature alte dentro e fuori dall’acqua, pericolo di disidratazione dietro l’angolo, ma è stata comunque gara vera. Anomalia della gara: T1 davanti al Castello di Sirmione, T2 a un paio di Kilometri di distanza in un parcheggio per barche, temperatura del cemento esagerata! Dalle acque leggermente mosse del Lago di Garda dopo aver compiuto le ultime bracciate lungo il canale che divide la penisola dalla terraferma, lasciato alle spalle lo scorcio mozzafiato del castello Scaligero, si parte per i 40 km di ciclismo che si sono articolati sulle dolci pendenze che ospitano i vigneti di Lugana. Unica pecca,forse, di questo tratto il fatto che non ci sia stato nemmeno un ristoro o una spruzzatina d'acqua considerando che l'acqua delle borracce era pronta per buttare la pasta. L'ultima frazione della gara, si snoda su un percorso di due giri alle porte del castello, sul lungo lago, e a differenza della frazione ciclistica i beveraggi e lo docce sono abbondanti. Tratto comunque durissimo, con temperature corporee, dopo oltre 40 chilometri, altissime e la stanchezza che si fa sentire. I risultati: Christian Gasparini 2:09:28, Valentino Avi 2:11:50, Michele Calanchi 2:32:21, Valerio Scalvini 2:34:21, Ciro Erbisti 2:46:30, Tiziano Fruet 3:25:45. Bravi Bravi Bravi tutti Triathlon Olimpico di Sasso Marconi Domenica 25 giugno, in terra EmilianaRomagnola, si è corso su distanza olimpica anche a Sasso Marconi. Qui è stato Giovanni Pelino a rappresentare i nostri colori,arrivato decimo e terzo di categoria M1 Dopo qualche mese passato combattendo con una tonsillite, una bella soddisfazione. Che dire Giovanni...se acciaccato ti sei permesso di centrare il podio di categoria, non osiamo immaginare da sano cosa potrai mai fare! Bravo, così si fa...skiaccia e MAIMOLAR ! |