

7-8 Settembre 2024


Un applauso a tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato alla Romeo...>> Leggi

Con lo scorso weekend per la maggior parte dei nostri triathleti inizia il tanto desiderato (e meritato) offseason...>> Leggi
>> Archivio News >> Leggi
Rassegna stampa Agosto - inizio Settembre |
L'imminente fine della stagione estiva, non fa desistere i nostri atleti dal cimentarsi tutti i fine settimana, in ognidove e con qualsiasi condizione meteo. Prossimi a gareggiare nell'appuntamento casalingo di Peschiera del Garda ed ai Campionati Italiani SPRINT - prova individuale ed a Squadre, ecco le presenze ed i risultati dei nostri portacolori durante le recenti competizioni. Domenica 26 agosto - SPRINT di Fidenza Esordisce...sul podio si intende, Andrea Marchesini. Superati gli anta, si permette il lusso di andare a cogliere il primo podio in carriera, e lo fa in quel di Fidenza, con un ottimo 1,07,57 che gli vale il SECONDO posto in categoria M1. Bravissimo Andrea ! Domenica 26 agosto - IRONMAN 70.3 - Zell am See (Austria) “Complimenti a tutti i finsher di oggi! Bardolino terza gara più famosa al mondo, l'Università del triathlon! Grazie anche per il supporto dei super tifosi/tifose di TVR!” Queste le parole del nostro Presidente Paolo Avi al termine della rassegna casalinga. Per chi ci crede, esiste un fato, un destino, un disegno precostituito. Per rimanere in ambito sportivo, iscritto 9 mesi fa al suo primo 70.3 della vita, dopo settimane di vera estate, nei 3 giorni precedenti la gara, si stabilisce nella zona, una perturbazione invernale che si porta in dote pioggia costante e temperature intorno ai 10 gradi (spesso al di sotto) durante il giorno e tendenti allo zero durante la notte. Il venerdì addirittura, dissolte le nuvole basse, le montagne circostanti si mostrano ricoperte dalla prima coltre bianca di stagione. La domenica ci si dirige bagnati ed infreddoliti alla zona partenza; di lì a poco lo speaker inizia a declamare il taglio della frazione bike, motivando la scelta degli organizzatori con ragioni di sicurezza. Ebbene la neve presente sul punto più alto del tracciato ciclistico, non si era ancora sciolta. A detta dei locali, cosa mai successa negli anni precedenti durante il weekend del 70.3. Pertanto, la gara si trasforma in uno swim run. Per fortuna, le acque dello Zeller see hanno mantenuto una temperatura gradevole rispetto all'esterno (con muta rigorosamente obbligatoria, ovviamente). Canticchiando "nuotar mi è dolce in questo lago" il prode Skiaccia si avvia a percorrere i suoi 1900 mt. Esce dall'acqua barcollante e sorretto dai volontari. Si dirige in zona cambio ed indossa le scarpe da running. Nel frattempo, aveva smesso di piovere. Inaspettatamente ed in maniera assolutamente beffarda, gli ultimi km della mezza-maratona, vengono percorsi sotto un gradevole sole. Che dire: era una sfida nella sfida, senza alcuna velleità agonistica. Quel che si poteva fare, si è fatto. Domani...è un altro giorno. Sabato 1 settembre - 20° Triathlon di Grado - Olimpico no-draft Matteo Zonzini detto "El Flaco Veloz" è l'unico traguardino all'Olimpico di Grado e così descrive la usa fatica di giornata:" Un incoraggiante 2h 31' e rotti...peccato per il nuoto non all'altezza di altre occasioni (mare "difficile" , si nuota 1300 metri mentre 200 si cammina alla partenza e all'arrivo, ma è così x tutti). In crescita nelle altre due discipline... No draft in bici...e così l'ho disputata dal primo all'ultimo km...e discreta corsa complice il clima ideale x una gara di triathlon." Oli! Domenica 2 settembre - SPRINT di Cremona Incetta di podi in quel di Cremona. Traguardo Volante Racing Triathlon "on the blocks" allo SPRINT tenutosi nella città della tre T. Andiamo con ordine. Stefano Dolci, 3' posto in categoria S1 con uno strepitoso 1.02.53. Christian Gasparini ad un soffio dal podio, 4' in categoria S2 chiude ottimo in 1.03.06. Per Valentino Avi un brillante 1.05.21, cosiccome per Matteo Hochstetter in 1.09.09. Paolo Avi con una costanza fantastica si porta a casa un 1' posto in categoria M4 con un crono ragguardevole 1.10.35 . Nota di merito particolare alla nostra bravissima Giulia Fiorin, sempre performante ed ottima 3' in categoria SF1 e 15' posto assoluto in 1.11.45. Bravi tutti. Sabato 8 settembre - SPRINT di Cesenatico Unico rappresentante TVR il nostro raggiante, entusiasta, coinvolgente ...direttamente da Vega... Marco Gallo. In quel della riviera romagnola, si prende la soddisfazione di stampare il suo personal best...1.23.12... bravissimo Marco ! Domenica 9 settembre - OLIMPICO di Cesenatico Qui ci pensa Michele Monti della "succursale di Pavullo" a fare una ottima prestazione e chiudere il suo olimpico in 2.24 e rotti... Grande Michele, continua così! Domenica 9 settembre - SPRINT di Chioggia Altra spedizione vincente di Traguardo Volante Racing Triathlon. Questa volta la meta prescelta è l'alto adriatico con partenza dalla spiaggia di Chioggia. Nutrito ed agguerrito il manipolo di atleti. Andiamo a declinare l'ordine di arrivo di squadra. Capoclasse di giornata è Valentino Avi ottimo 5' in categoria S1 con il suo 1.05.25 . Risultato importante anche per Matteo Hochstetter che chiude in 1.09.01 e 6' in categoria S2. Segue il costante Andrea Marchesini, 1.10.01 il suo tempo sulla finish line. Paolo Avi si porta a casa l'ennesimo podio di stagione con il 2' posto in categoria M4 in 1.11.39. Bene Coach Tommy Bellorio in 1.12.14 , Aldo Amighini è 8' in categoria M3 in 1.13.20 . Dopo tanto peregrinare per il nuovo mondo, Davide Trabetti ritorna alle gare e taglia il traguardo in 1.14.33 . Si fanno notare i membri del TRI-ANTA ROBA team (con questa franchigia si presenteranno a Lignano per il C.I. a Squadre) Ciro Erbisti e Stefano Simonelli e concludono la loro fatica rispettivamente in 1.18.24 e 1.25.36. Domenica 9 settembre - MEDIO di Mergozzo In questa ricca rassegna stampa, non potevano mancare all'appello i "due gemelli veloci" di TVR Triathlon. Christian Gasparini e Stefano Dolci. Quest'ultimo sceglie proprio Mergozzo, piccolo comune del la provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, affacciato sul lago omonimo, per esordire sulla media distanza. Queste sono gare per "cavalli di razza" ed i nostri ragazzi lo sono. Spingono al massimo e Christian, solido come una roccia, stampa un notevolissimo 4.27.52 chiudendo al 4' posto in categoria S2. Stefano, 5.21.00... Buona la prima, esperienza e qualità. Da lì si parte per i prossimi obiettivi. |