



I nostri traguardini non si sono fatti intimidire dal meteo e si sono lanciati alla carica...>> Leggi

I primi weekend caldi di Aprile riportano la voglia di gareggiare!...>> Leggi

Finito il freddo dell’inverno i primi triathleti "sbucano dalle loro tane" ed iniziano a riaffacciarsi al mondo delle gare...>> Leggi

Il weekend di San Valentino attira a Verona moltissime presenze grazie...>> Leggi

Inizia la stagione invernale e con i primi freddi iniziano anche le gare di corsa!...>> Leggi

Siamo ormai alle battute finali della stagione di triathlon...>> Leggi

Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, ma questo non preoccupa i traguardini...>> Leggi
>> Archivio News
Resoconto Verona - Resia - Verona 2012 |
ALLA SORGENTE DELL’ADIGE E RITORNO Giorgio Murari e Traguardo volante di nuovo insieme per la randonnée più importante d’Italia
LE IMPRESSIONI DEI PARTECIPANTI….
“Prima 600km, ottima l’organizzazione, posti bellissimi, compagnia da urlo,ho conosciuto persone bellissime e questo, secondo me, è lo spirito della randonée, o lo dovrebbe essere...... Alla fine stanco, ginocchio dolorante, ma contento e felice di aver fatto questa esperienza.” “Grande Musseu per averci dato di nuovo la possibilità di tanti e tanti km su ciclabili... Grazie” “Rientrato dopo la mia prima Verona-Resia portata a termine. Ho già ringraziato personalmente Giorgio e tutto lo staff che ha organizzato questa splendida randonnée, ma voglio fare i ringraziamenti pubblicamente anche qui.” “Grazie Giorgio! Grazie a tutte le persone che hanno permesso lo svolgimento della VRV. Un grazie anche a tutti i partecipanti.”
“Alcuni punti che resteranno nella mia memoria: la bellezza di quella strada che abbiamo fatto prima di arrivare al Garda (non l’avevo mai fatta: bellissima). Il detour a Caldaro in mezzo ai meleti e vigne, per poi giungere su una ciclabile che in passato deve esser stata una linea ferroviaria. La casetta di Heidi del terzo controllo, quella in riva ad un laghetto. Con le candele così romantiche (era mancata la corrente elettrica!).
“Durante il percorso ho goduto della bellezza del pedalare su ciclabile, il caldo afoso e asfissiante della partenza, il temporale a catinelle durato per tutti i 50 km tra il bicigrill di Nomi e quello di Salorno, poi di nuovo il cielo squarciato di azzurro, il paesaggio in technicolor, vigneti, meleti, la paura di nuova pioggia fino all’ultimo chilometro, la durissima salita a Resia in solitaria nel silenzio del bosco all’imbrunire, il gelo della diga, l’allegra accoglienza al giro di boa, ancora sola (ma stavolta con la musica del mio adorato iPod nelle orecchie) nella notte durante la gelida discesa da Resia a Silandro, animali selvatici, stelle cadenti, gli amici ritrovati.
|