

7-8 Settembre 2024


Siamo arrivati alla 40esima edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino...>> Leggi

Stiamo entrando nel momento clou della stagione...>> Leggi

Con l’avvento della primavera, le temperature che salgono...>> Leggi

Per farsi trovare preparati all'inizio della stagione agonistica di triathlon i nostri ragazzi...>> Leggi

Un applauso a tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato alla Romeo...>> Leggi
>> Archivio News >> Leggi
OLIMPICO di SEGRATE - SPRINT di ASOLA |
E' partita la stagione 2017 del Triathlon . OLIMPICO di SEGRATE Tempo nuvoloso al mattino, con temperatura fresca ma che durante la giornata si è tramutata in una splendida giornata di sole. Ciro Erbisti e Marco Gallo, unici portacolori del Traguardo Volante, si presentano rispettivamente in seconda e terza batteria, totale circa 600 atleti. La partenza del percorso natatorio è dall'acqua che ha una temperatura di 20°C, secondo i giudici, ma moolto più fredda secondo gli atleti. Il 1.500 scorre via liscio, mentre è la frazione ciclistica che fa la differenza: 6 giri di un percorso senza alcuna asperità per un totale di 38km. Lungo il percorso si formano subito folti gruppi di atleti che viaggiano a velocità ben superiori ai 40 km/ora. Il percorso podistico si sviluppa all'interno del Parco dell'Idroscalo, 3 giri da fare su un percorso a "bastone" senza dislivello. Ciro chiude il suo esordio stagionale in 2:28:44, mentre Marco termina il suo primo Olimpico con un ottimo 2:49:56 e con una ammonizione da parte dei giudici per aver usato il casco da MTB con visiera SPRINT di ASOLA Tre i nostri alfieri impegnati nelle campagne mantovane. In piscina il nuoto, sostanzialmente pianeggianti bici e corsa. Va a soli 3 minuti e 50 secondi di distacco dal vincitore (il veronese Marco Corrà) il nostro insuperabile Christian Gasparini. Velocissimo come sempre, chiuse la sua prova in 1h.02m.35 con ennesimo podio di categoria che vale il 2° posto! Il nostro Andrea Marchesini si comporta sempre alla grande quando si parla di competere, riesce sempre a tirare fuori il meglio e se sta bene anche il crono è notevole. Eccolo dunque tagliare il traguardo in 1h.09m.17s. Consistente! Nel traffico delle corsie impone il suo ritmo natatorio, va forte in bici, paga qualcosa in corsa, ma il nostro Fabio Ventura è in costante miglioramento e riesce ancora a migliorarsi. Sulla finish line l'orologio dice 1h.17m.07s. Tutti ottimi esordi e quindi l'augurio non può essere altro che di proseguire così... Bravi bravi tutti e alla prossima. |