• Home 
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Marchi
  • personalizzato-traguardo-volante
  • Amici
I gruppi Traguardo Volante Racing
  • Gruppo Ciclismo
  • >> Leggi
  • Gruppo Triathlon
  • >> Leggi
  • Gruppo MTB
  • >> Leggi
  • Gruppo Running
  • >> Leggi

 

Traguardo Volante - Verona Resia Verona
7-8 Settembre 2024

Verona Resia Verona >> Edizioni precedenti

 

Traguardo Volante - Ultime Novità

16 Maggio 2025Inizio della stagione di triathlon
Con l’avvento della primavera, le temperature che salgono...>> Leggi
3 Maggio 2025Gare degli scorsi mesi
Per farsi trovare preparati all'inizio della stagione agonistica di triathlon i nostri ragazzi...>> Leggi
17 Febbraio 2025Romeo e Giulietta Half-Marathon
Un applauso a tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato alla Romeo...>> Leggi

>> Archivio News
10 Anni con Traguardo Volante - Grazie a tutti
>> Leggi

 

Rassegna stampa fine Aprile - inizio Maggio

Sabato 28 Aprile - Triathlon Sprint di Lignano

Il weekend inizia con la ottima prestazione del nostro bravissimo Andrea Marchesini, che non perde occasione di coniugare un bel weekend al mare con la Famiglia ed uno Sprint, che male non fa.

In realtà, potremmo pensare che Andrea sia andato a provare quello che sarà il campo gara dei Campionati Italiani di fine settembre, vero ? ;-) In ogni caso, il mare, il percorso bici e la corsa ci restituiscono un Andrea già in ottima forma; 1.06.59 il suo tempone.

Domenica 29 Aprile - Triathlon Sprint di Ancora

Non è da meno Pier Antonio Pula, che invece va a godersi il mare della Liguria e più precisamente di Andora, in Provincia di Savona. Anche Pier completa uno Sprint, distanza che nonostante sia breve, non è certo da sottovalutare in quanto ad impegno ed intensità. Ottimo Pier, un bel inizio di stagione; 1.21.24 .

Highslide JS

Domenica 29 Aprile - Triathlon Olimpico San Benedetto del Tronto

Bravissimi Valerio Scalvini e la nostra Capitana Federica Tommasi che vanno a rappresentare i colori TVR Triathlon completando in maniera super la distanza olimpica.

Teatro delle loro gesta è la costa adriatica e più precisamente la bellissima località di mare marchigiana della Riviera delle Palme, San Benedetto del Tronto.

Riscontri cronometrici e piazzamenti di primo livello; Valerio 9' tempo con 2.28 e 6' tempo assoluto e PRIMA di Categoria, per Federica con 2.36. Brava brava tutta.

Domenica 6 Maggio - Challenge di Riccione - Triathlon Medio

Highslide JS

Quando si parla di distanza media o 70.3 o mezzo ironman, si cambia sport. Intendiamoci, sempre di triplice disciplina si tratta, ma quando si mettono in fila 1900mt di nuoto 90km di ciclismo (collinari, al limite del montani) e 21km di corsa podistica, quando vuol dire stare in gara quasi 6 ore piuttosto che oltre 7 , beh, signori e signore, si entra in una dimensione parallela. Quindi, giù il cappello e grandi applausi alla resistenza ed alla tenacia dei nostri atleti.

A Riccione sono in 5 a cimentarsi , già ad inizio stagione , con il Challenge di Riccione, negli anni precedenti svoltosi a Rimini. L'organizzazione del circuito Challenge, nulla ha da invidiare rispetto a quella del più famoso circuito IRONMAN, che non dimentichiamolo, è un marchio, anche se ormai lo si identifica con la distanza stessa di gara.

Highslide JS

Detto questo, i nostri eroi sono, in ordine di arrivo: Ciro Erbisti, che aveva un conto aperto con la buona sorte dall'anno scorso e che stavolta riesce a tagliare il traguardo in meno di 6 ore e per la precisione in 5h.54m. Ad una manciata di secondi, ecco Aldo Amighini, davvero bravo, anche se dice di essere sempre a corto di preparazione. 5h.54m.27s. il suo crono. A seguire, colui dal quale dobbiamo prendere esempio, cioè Paolo Terenziani. Paolo da anni sta rimandando la sua partecipazione a questo appuntamento, causa il ripetersi di vari infortuni. Solo pochi mesi fa, Paolo usciva da un intervento al ginocchio e vederlo qui a Riccione chiudere la sua fatica in 6h.25m.08s. ci riempie di gioia ed ammirazione.

Highslide JS

E' proprio il caso di dire; MAIMOLAR ! Con ordine, arriviamo al coriaceo e stoico Michele Monti da Modena. Colto da problemi fisici importanti durante la gara, tanto da dover chiedere l'intervento del soccorso, non demorde e porta a casa in maniera assolutamente encomiabile, la sua soddisfazione di aver concluso la prova in 7h.15m.12s. In conclusione, rendiamo omaggio a Marco Gallo, anche lui a suo modo un esempio di spensieratezza e sprezzo delle conformità; Marco è un entusiasta e taglia il traguardo stringendo tra le sue mani quelle delle 2 figlie; una bellissima immagine per lui, per la nostra squadra per il nostro sport. Bravo Marco, per te un onorevolissimo esordio sulla distanza, con un bel 7h.25m.17s.

Domenica 13 Maggio - Triathlon Olimpico di Sasso Marconi (BO)

Soprannominato la Formula 1 del Triathlon. Questa nomea deriva dal fatto che una buona parte del percorso bici è fisicamente sul tracciato della vecchia autostrada che corre lungo la valle chiusa poi dall'Appennino ToscoEmiliano, sotto il quale negli ultimi anni sono stati scavati i lunghissimi tunnel della famigerata Direttissima o Variante di Valico.

Su questo percorso i ciclisti possono imprimere ritmi e cadenze molto forti. Non si fa pregare nemmeno in corsa il nostro unico rappresentante, il giovane Stefano Dolci, che si va a guadagnare un ottimo PRIMO posto di categoria, chiudendo la sua fatica di giornata con uno strepitoso 1.59.54 . Alè!

Domenica 13 Maggio - Triathlon Sprint di Caorle

Highslide JS

La nostra Squadra riesce a trasformare alcuni eventi sportivi in una vera e propria festa. Questo succede perché tutto ci viene spontaneo: il sorriso, la battuta, lo sfottò, cosiccome il gesto atletico più o meno sofferto, la condivisione dei momenti pre-durante-post gara. Nelle foto scattate dalla bravissima Alessia, rimane tutto impresso. Nondimeno, le immagini di questa domenica di maggio sul litorale adriatico di Porto Santa Margherita sono ben fissate anche nelle nostre memorie. Come nota di cronaca, ci fa piacere scrivere che il nostro amico e simpatizzante Marco Corrà va a cogliere il successo ASSOLUTO in questa gara. Velocissimo in tutte e 3 le frazioni, Marco è già all'ennesimo successo stagionale, essendo in uno stato di forma "olimpica".

Highslide JS

Traguardo Volante si presenta a Caorle con 10 atleti, tutti finisher e bravissimi, sopratutto i neofiti. Oggi è la Famiglia Avi a farla da padrone e piazza Valentino a 1h.04m.12s. A poco più di 2 minuti di distacco il sensazionale Presidente, Paolo con un 1h.06m.59s. che gli vale il 2' POSTO di CATEGORIA. In 1h.10m.49s. chiude la sua prova il nostro Coach Tommaso Bellorio, sempre a proprio agio tra le onde del mare. Mentre il progressivo Fabio Ventura arriva in 1h.11m.38s. Aldo Amighini in 1h.11m.46s. Thomas Ricci che accompagna il buon Simonelli nella frazione di corsa, chiude in 1h.16m.48s. Tenuto a vista da Thomas, il Capitano Alberto Saccardi rimane in linea con i suoi personal best sulla distanza con 1h.16m.52s. ed a sua volta tiene a bada un ingarellatissimo Arald di Stefanelli che esausto, taglia il traguardo con il medesimo tempo, sagacemente neutralizzato dalla direzione gara, 1h.16m.52s. per evitare sterili polemiche. Molto bene Fabio Gambini in 1h.19m.02s. ed anche il neofita Alessandro Ferrari in 1h.19m.17s.

Bravi Bravi tutti. MAIMOLAR !

 
Traguardo Volante s.n.c. © 2009 - P.IVA 03302510239 | Web Project by  Denis Cappellin